serata Rock
aperitivo 19.30
DJ SET: Mawkish www.myspace.com/themawkish
PAPATACI www.myspace.com/papataci I Papataci sono una formazione rock vicentina, che ha guadagnato consensi anche fuori provincia, tanto da meritare l’accesso alla finale regionale di Rock Targato Italia. Le loro le idee musicali derivano dal buon rock succedutosi in questi anni e li portano a una visione globale del groove: infatti Luca Bastianello (voce e basso) si potrebbe avvicinare molto ad uno stile Hendrixiano nel creare musica; Carlo Bucci (batteria) proviene dalla vena prog dei Genesis; Livio Gaigher (chitarra) ha sicuramente un dna pattoniano; infine Aldo Balzarotti (organo/tastiere) il “Lord”, proviene dal funky e dalla musica d’autore. Questa band, è davvero una concentrato di “supeRock”!
DOME LA MUERTE AND THE DIGGERS www.myspace.com/domelamuerteandthediggers Dome La Muerte (Domenico Petrosino), icona del rock italiano (tra i suoi progetti CCM, Not Moving, Hush), compositore di colonne sonore per spettacoli teatrali e film ( tra cui “Nirvana” di Gabriele Salvatores) e promotore della cultura dei nativi americani, fonda nel 2007 i Diggers, mantenendo il suo nome in accostamento. A lui si uniscono Emiliano Giuliani (ex batterista dei Liars, Not Right), Matteo “Basetta” Gioli (fondatore dei Thunder Rod Company) e Bonnie Von Vodka (ex bassista delle Les Valvolettes). Nel 2010 è uscito il loro secondo album intitolato “Diggersonz”, registrato interamente in Spagna, un mix di Garage, Punk e Rythm and blues.
post serata 00.30
Stereotipe www.myspace.com/stereotipe Federica alla voce, Chiara & Chiara alle chitarre, Ilaria al basso e ai cori, Giada alla batteria: sono le Stereotipe, cinque amiche unite dalla loro passione e complicità musicale, che da qualche anno calcano le scene vicentine. Ciò che le distingue è la scelta di un repertorio camaleontico e spensierato, che ben si sposa con ogni festa. Tra i loro cavalli di battaglia Loredana Bertè, Caterina Caselli, Adriano Celentano, Ramones, Nada e molti altri gruppi anni ’60, ’70 e ’80; la formazione “in rosa” propone, infatti, una mistura di blues, rock e punk, tutto unito da un sensuale, graffiante e ruvido tocco.
aperitivo 19.30
DJ SET: Donnas! Facebook Fans Page
THE ASTROPHONIX www.myspace.com/astrophonix Questo trio fiorentino, nato nel 2003, si è distinto sui palchi di Italia, Europa e Asia per la grande tecnica e per uno stile fresco ed innovativo che spazia dal Rockabilly, al Surf e al Punk, esibendosi, inoltre, con grandissime leggende del Rock’n’Roll (Little Richard, The Meteors…). Simone Di Maggio (chitarra & voce), considerato uno dei migliori chitarristi Neo-Rockabilly al mondo, è il fondatore e leader carismatico della band; lo accompagnano Tommaso Faglia (nella band dal 2007) al contrabbasso & basso elettrico e Massimo Conti alla batteria. Nel 2010 gli Astrophonix hanno inciso il loro secondo album “Mental Interference”, con il singolo e videoclip “Braincake”.
KAMIKAZE QUEEN www.myspace.com/kamikazequeens Da Berlino arrivano in Italia per la prima volta, come il tuffo di un pilota suicida che bombarda le meningi di rock’n’roll, per presentarci il loro trascinante mix di suoni tra lo psychobilly ed il punk, integrato con spruzzate di garage, glam e gothic. Le due front woman sono Trinity Tarantula e Mad Kate, naturalmente vivaci, viscerali e follemente energiche; dietro a loro Tex Morton alle chitarre urlanti; Luscious Lloyd con veloci e grezzi suoni di contrabbasso e Nico Lipps con profondi e martellanti colpi batteria. Una band che in Germania è già di culto, avendo infiammato i palchi di tutti i club che ha toccato: di sicuro lascerà il segno anche da noi!
post serata 00.30
Lubjan www.myspace.com/lubjan Cantautrice british folk-rock, dallo stile raffinato, intenso e accattivante, Lubjan ha incorporato influenze diverse della musica contemporanea: di origine veneta infatti, si è formata attraverso varie esperienze, a partire da un lungo soggiorno all’estero (Eastbourne UK), che le ha permesso di coltivare la sua propensione alla scrittura in inglese. Il suo lavoro, seguito da diversi produttori italiani, l’ha condotta a pubblicare due album, l’ultimo dal titolo “Monday Night”, e a ricevere numerosi riconoscimenti tra cui il Premio della Giuria di City Music Lab edizione 2008. Vanta numerose collaborazioni: L’Aura, Niccolò Fabi, Modena City Ramblers, Cristina Donà, Moltheni…
aperitivo 19.30
DJ SET: Kali soundcloud.com/djkali, Max Casity www.myspace.com/maxcasity, Dax DJ www.family-house.info
AMBARADAN www.calimerononesiste.it Il progetto Ambaradan è nato nel 2001 a fianco dell’Associazione Calimero Non Esiste e della Cooerativa Piano Infinito, con la volontà di promuovere le differenti forme di abilità e di diffondere, attraverso il linguaggio musicale, la cultura del rispetto e l’accettazione delle diversità. Coinvolge ragazzi disabili e non, in formazione più o meno variabile, che in questi anni hanno tenuto diversi concerti, proponendo un repertorio pop/rock/folk composto sia da pezzi propri, che da alcune cover. Nel 2009, grazie al progetto Abilit’arte, è uscito il disco “Contrasti e Incontri D’autore”, che raccoglie il contributo di alcuni artisti ospitati dagli Ambaradan durante un concerto.
MERCANTI DI LIQUORE www.myspace.com/mercantidiliquore Legati alla tradizione cantautoriale italiana (De Andrè in particolare), nascono a Monza a metà degli anni Novanta. Apprezzati dalla critica, che ama definirli un “power-folk trio”, Lorenzo Monguzzi (voce e chitarra acustica), Piero Mucilli (fisarmonica) e Simone Spreafico (chitarra classica flamencata) hanno consolidano la propria esperienza esibendosi nelle più importanti manifestazioni musicali italiane. I Mercanti hanno anche prodotto e scritto spettacoli teatrali e dal 2003 collaborano artisticamente con Marco Paolini. Con lui nel 2006 hanno scritto “Miserabili. Io e Margaret Thatcher “, spettacolo attualmente in tournée, dal quale è nato un cd omonimo uscito nel 2008.
post serata 00.30
Miss Bloom e la Compagnia delle Indie Facebook fans Page Attivi da circa un anno, Andrea Penzo (piano/trombone/voce), Dario Borga (sax tenore/soprano), Nicola Fanton (tromba/batteria), Paolo Soldà (chitarra jazz), Michele Vencato (basso/voce), Marco Soldà (batteria/basso) e Michela Rossato (voce principale), hanno riscontrato, soprattutto nel vicentino, un notevole successo. Questi sette musicisti ci accompagneranno in un viaggio lungo rotte non tracciate sulle carte, attraversando mari e oceani. L’atmosfera è quella che si crea a bordo di una vera nave, grazie a un pizzico di fantasia e ai classici del varietà e dello swing degli anni ’50, con brani di artisti come Fred Buscaglione, Nicola Arigliano, Trio Lescano, Quartetto Cetra…
aperitivo 19.30
DJ SET: “I COLLI BELLICI” Boss & P.NOK.YO www.myspace.com/skoolbusrecords, Dax DJ
RAT RACE www.myspace.com/ratrace09 A Vicenza li conosciamo da molto tempo, hanno diffuso la musica live, suonando presto o tardi con ognuno di noi: musicisti eccelsi, vecchie glorie di pluriennale esperienza, conoscono tutti gli stili e da un anno a questa parte si dilettano a intrattenerci con un reggae “minimalista”. Il sound è fresco, leggero, divertente, sempre attuale; rapisce braccia, gambe e fianchi e impedisce di stare fermi. Per questo in poco tempo hanno suonato moltissimo, riscuotendo un meritato successo tra affezionati e non. Price voce e chitarra, Lorenzino basso elettrico e Mamo batteria/percussioni presentano il loro tributo a Bob Marley… una garanzia dunque!
QUARTO DI LUNA www.myspace.com/quartodl Si potrebbe dire che tra i QuartodiLuna c’è chi asseconda le esigenze di un pubblico che non vuole mai essere sazio. La band propone, infatti, un reggae contaminato da rock e funk molto energetico e gustoso, denso di gioia e colore. I QuartodiLuna, originari di San Pietro Mussolino (Vicenza), sono composti da sei musicisti: Gatto alla voce; Fulmine alla chitarra; Frank alle percussioni; Dughi al basso; Penta alla tastiera e Leo alla batteria; suonano insieme da diversi anni e possono vantare un curriculum con svariati concerti all’attivo, anche fuori dal territorio nazionale: nell’Agosto 2004 hanno partecipato appunto all’“Istria in Reggae Festival”, tenutosi a Bale (Croazia).