4 MARZO 2017
ESPORTA
Artista Misterioso ???
UptownUptempo
djb
Dax DJ
—> PRICING: 4,99 € Regular Entrance
4 MARZO 2017
ESPORTA
Artista Misterioso ???
UptownUptempo
djb
Dax DJ
—> PRICING: 4,99 € Regular Entrance
Scarica il Volantino / Flyer Perarock 2015
#PERAROCK 2015
C/O grande dolina artificiale EX discoteca green planet / chalet paola
Perarock – Via Righi – Perarolo di Arcugnano – Vicenza
PERAROCK FESTIVAL 2014
“L’INVASIONE DELLA DISCO”
C/O grande dolina artificiale EX discoteca green planet / chalet paola
PERAROCK HITS! Comunicato Stampa / Press
“L’invasione della disco” la 23° edizione del festival berico: da ospiti locali a internazionali per musica originale a 360° tutto in una nuova location: l’ex discoteca Green Planet.
Le proposte spaziano tra new wave, rock, turbo-tzigana, punk, country, reggae, dub e dj set. Dal 24 al 27 Luglio PERAROCK FESTIVAL 2014 Perarock, il piùgrande festival rock dei Colli Berici a Perarolo di Arcugnano (VI).
Da giovedì 24 a domenica 27 luglio 2014 una ricca serie di proposte musicali davvero per tuttii gusti; tra queste: Diaframma e gli ex CCCP con 30 anni di Ortodossia, epiche band della new wave e del punk italiano, R.Esistence in Dub e Sisyphos Alpine Reggae System, artisti dub e reggae rivelazioni della scena internazionale, dj Dax e tanti altri illustri ospiti. L’appuntamento con lo storico festival vicentino, giunto alla sua ventitreesima edizione, ritorna anche quest’anno con i consueti live di prestigio, grazie all’instancabile impegno dell’associazione sportiva dilettantistica Perarockers. Il contesto però quest’anno sarà del tutto nuovo. La caratteristica e famosa dolina naturale che ha ospitato ben otto edizioni del festival, ha lasciato il posto ad una nuova location, ossia l’ex discoteca Green Planet sempre di Perarolo, dove sarà tutta una sorpresa; ad iniziare dalla possibilità di parcheggio interno per oltre 200 auto, dance floor sotto al palco principale, saletta dj-set con enoteca e birre speciali, grande area verde relax con mercatino e chiosco, nonché la possibilità di mangiare nel posto più dominante della festa, con vista palco sopraelevata. Il programma prevede un cast musicale di prima scelta con dj set e fino a tre concerti live in ogni serata. Il tema di quest’anno, ossia “l’invasione della disco” è stato scelto sostanzialmente per due motivi: uno legato al fatto più materiale che un festival rock si ritrova dentro a quella che è stata fin dagli anni 70 una delle più importanti discoteche del vicentino, prima con il nome di Chalet Paola e negli ultimi anni con il Green Planet, due perché il programma musicale di quest’anno, specialmente per le prime due serate, rientra in quella musica definita new wave che specialmente nei decenni 70– 80, tanto fece da antagonista alla discomusic.
Si inizia giovedì 24 luglio: aperitivo dalle 20.30 sotto la lucente stella di dj Dax programmatore dello spazio Radio Perarock – On Air- All Night Long con il dj set di dj Jan & Cartoline Padane; poi spazio all’apertura ufficiale del festival con la band perarolese IN2(voce, chitarra, basso, basi e batteria) autori della celebre sigla “Accendi Perarock”. Presenteranno il loro ultimo disco “Lucore”, uscito il maggio scorso, dall’inconfondibile sound IN2 che dal 1998 ama mescolare il suono digitale al più caldo suono degli strumenti acustici. Si prosegue con lo show d’apertura affidato ai Tania Borealis per poi approdare alla storica band Diaframma capitanata dal grande Federico Fiumani. Nati nello stesso contesto musicale e territoriale dei Litfiba: la Firenze “new wave” dei primi anni 80, sull’onda inglese del dark-rock decadente, i Diaframma esordiscono dapprima come cover band dei Joy Division, poi, nel 1982, incidono il loro primo singolo, “Pioggia”, accompagnato dal b-side “Illusione ottica”.Gli splendidi testi del poeta chitarrista Federico Fiumani spingono il gruppo tra i più quotati sulla scena fiorentina dell’epoca diventando poi il gruppo di rifermento per la corrente new wave italiana. Famosissimo il loro album della svolta: Siberia, che verrà poi inserito al settimo posto dei 100 dischi italiani più belli dalla rivista Rolling Stone. Tutt’ora in attività, hanno pubblicato ben 31 album. A chiudere la serata ci penserà sempre il dj set di dj Jan & Cartoline Padane.
Venerdì 25 luglio: aperitivo dalle ore 20.30 con dj Dax nello spazio di Radio Perarock – On Air – All Night Long. A seguire serata tutta dedicata al punk. Ad aprire la serata saranno il power trio emiliano dei Tracks 5 (pop-punk). Poi sarà la volta del grande concerto dei 30° anni di Ortodossia, che ripercorrendo i 30 anni di carriera di Massimo Zamboni, riporterà sul palco Fatur, l’artista del popolo e le grandi canzoni dell’epoca dei CCCP. Proposto per la prima volta nell’estate 2012, lo spettacolo degli “ortodossi” ottenne un grande successo, con più di 15.000 spettatori nelle uniche 3 date effettuate. Ripreso il tour nel 2013 e nel 2014 la band ripropone i brani della lunga carriera dell’autore emiliano con particolare attenzione al periodo CCCP, per una scaletta vibrante, punk rock e fedele alla linea come sempre. Una sequenza di canzoni che entusiasmeranno e scateneranno nuovi e vecchi fans. Una chicca da non perdere dunque e che vedrà sul palco oltre allo stesso Zamboni e Fatur la cantante e attrice italiana Angela Baraldi, oltre ai musicisti Erik Montanari alla chitarra, Simone Filippi alla batteria e Cristiano Roversi al basso – stick e tastiere. A chiudere la serata sempre le atmosfere create a doc del dj set di Dax dj.
Sabato 26 luglio: aperitivo dalle ore 20.30 con Wave Dub, Dax e Stay on the Groovedj Set sempre nello spazio dedicato a Radio Perarock – OnAir – All Night Long. La serata sarà completamente dedicata alla musica reggae e dub e ad aprire saranno i friulani R. Esistence in Dub, band in grado di fondere assieme elementi classici della tradizione popolare con stilemi della musica elettronica dub-reggae. Una delle loro principali caratteristiche è di cantare anche in lingua friulana e non meno importante il fatto che gli elementi della band provengono da mondi musicali diversi come il rap, jazz ed il rock. Amano tuttala musica e la reggae music, dalla foundation ai moderni balli dancehall. GliR.esistence in dub sono: Toffo Selektah (operator & live mixer), Dj Tubet (freestyle ed mc), Zen-I(tromba, flicorno, synth) e Doctor P.R. (sax alto, melodica, cori). A seguire nel main stage suoneranno i Sisyphos Alpine Reggae System, progetto musicale formato da otto ragazzi da Vipiteno e Bressanone fondato nel 2003. Voci multiformi fuse in un’ipnotica polifonia e potenti fiati dalle sfumature Jazz incontrano una base Roots-dub caratterizzata da una inimitabile presenza elettronica. I testi scritti in tre differenti lingue (inglese, tedesco e italiano) sono la conseguenza di una fusione tra culture e realtà idiomatiche differenti che caratterizzano l’identità multiculturale del gruppo. Nel 2013 il gruppo partecipa al Rototom European Reggae Contest ottenendo il primo posto alla finale nazionale e il secondo posto alla finale europea. Ne seguono una serie di concerti per tutta Italia e peraltri paesi europei, in più partecipano anche alla ventesima edizione del leggendario Rotom Susplash in Spagna. In chiusura di serata continuerà il dj set Stay on the Groove.
Domenica 27 luglio: serata a chilometro zero. Così gli organizzatori hanno voluto intitolare questa serata, un ritorno alle origini, un ritorno a considerare fortemente la scena musicale locale; perciò aperitivo dalle ore 20.30 sempre con la grande cultura edesperienza del dj set firmato Dax dj “made in Perarolo” quindi spazio allo stoner-rock dei The Brain Washing Machine, band da Cittadella (PD) terza classifica al Vicenza Rock Contest 2014. Seguirà una band molto originale, ossia i Jack la Motta and Your Bones, band di Speed country’n’roll proveniente da Lonigo (VI). Amano definirsi così: “Don Boby de la Vega, Big Winston Tony, Uncle Tega e Jack Bidone 4 pendagli da forca, 4 uomini sudatison stati messi al mondo da un buon Dio per riprendere il Boom Chicka Boom dimenticato dalle menti umane più distratte. Parole veloci ,chitarre sferraglianti, bassi strappa budella, organetti insabbiati, pipe e sigari all’avanguardia e batteria a dir poco invasiva, concimeranno da oggi in poi le vostre umili orecchie di meritevoli canzoni disperate e cavalcanti pezzi propri…. Dal Western al country passando per un po’ di rockabilly senza dimenticare il westernbilly. Si son stabilizzati nel loro speed country’n’roll da quando son stati strappati dalla malvagia natura del fatiscente 2007 e hanno ora un unico scopo: suonare… e tu che leggi non hai uno scopo nella vita? Fai qualcosa… ruba del bestiame… assalta una diligenza rimettiti a giocare, magari… una volta eri un ottimo baro! Ma fa qualcosa. Ascolta figliolo! Ad impossessarsi della serata sanno infine i vicentini Idraulici del Suono che a colpi di čoček, klezmer, walzer e polke maledette, costringeranno a ballare sindaci, sagrestani, secondini e tassisti: e dopo solo l’alba porterà la pace. Non ci sarà scampo per nessuno I fratelli Draulić, orchestra di turbotzigani di provincia, vi porteranno nelle surreali atmosfere tzigane e il loro suono vi farà ballare, ballare e ballare per tutto il Perarock. A concludere definitivamente la serata sarà l’ultima “diretta” di dj Dax Radio Perarock – On Air- All Night Long.
All’interno del festival, come di consueto potrete trovare ricchi stand gastronomici, grande varietà di birre di alta qualità e una speciale enoteca. Perarock rinnova anche nel 2014 l’impegno verso l’ambiente, attuando la raccolta differenziata. L’associazione Perarockers ringrazia il Comune e la Pro-Loco di Arcugnano, il gruppo Alpini Alta Val Liona, gli sponsor e quanti in un modo o nell’altro contribuiscono alla realizzazione di questa manifestazione, che nonostante il passare degli anni e i tre traslochi sulle spalle continua a credere in uno dei valori principali della vita: l’amicizia.
PROGRAMMA:
GIOVEDÌ 25/07
APERITIVO 20.30 “Emergency on Planet Earth” Dax DJ & Alain
LIVE DALLE 21.30:
IL MAGNETOFONO Cantautorato Italiano
http://www.ilmagnetofono.it/
VENERDÌ 26/07
APERITIVO 19.30 “Cosmic New Waves” Alex Dotto
LIVE DALLE 20.30:
OUT OF CONTROL Punk Rock
Facebook
PORNO RIVISTE Punk Rock
http://www.pornoriviste.org/
DURACEL Pop Punk
http://www.duracel.it/
SABATO 27/07
APERITIVO 19.30 “Surrounded by dreads” Wavedub Soundsystem & Peradub Crew
LIVE DALLE 20.30:
CATCH A FYAH Reggae-Dub-Roots
Facebook
LION D & JAH SUN Reggae
Facebook; http://www.jahsunmusic.com/
ROOTS FAMILY Roots Reggae music
Facebook
DOMENICA 28/07
APERITIVO 19.30 “Acid Boogie” Mamma’s Hand
LIVE DALLE 20.30:
VALLANZASKA Ska
http://www.vallanzaska.com/
PERSIANA JONES Ska-Core
http://www.persianajones.com/
BACK TO BUSINESS Ska-Core (3^ classificato VI Rock contest)
Facebook
LUNEDÌ 29/08
APERITIVO 19.30 “Monday Freak” Re.Doit.Stone.Funk.Collective
LIVE DALLE 20.30:
SPEEDJACKERS Rock-Garage-Noise
Facebook
SLICK STEVE & THE GANGSTERS Swing-Rhythm’n Blues
http://slicksteveandthegangsters.blogspot.it/
IL TRIANGOLO Pop-Rock
Facebook
PROGRAMMA:
VENERDÌ 27/07
APERITIVO 19.30: DJ SET Los Serioleros PERAROCK’N’ROLL
LIVE DALLE 20.30:
INUOVIGIOVANI classic rock & italian style
www.facebook.com/INuoviGiovani
THE ROCK’N’ROLL KAMIKAZES rockabilly / swing
www.therocknrollkamikazes.com
THE LEGENDARY KID COMBO country / rockabilly
www.kidcombo.com
SABATO 28/07
APERITIVO 19.30: DJ SET Pink Rabbits Kill Sound REGGAE SOUND
LIVE DALLE 20.30:
ANIMA CARIBE reggae / roots music
www.facebook.com/anima.caribe
BOOM BOOM VIBRATION original spaghetti reggae
www.facebook.com/pages/Boo-Boo-Vibration/27032723334
PIDDUCK AND THE COOLTONES roots / reggae
www.facebook.com/pages/Pidduck-and-The-CoolTones/332175336795076
DOMENICA 29/07
APERITIVO 19.30: DJ SET LadyGisa alongside Cyco BROKENBEATS, AFROTECH
LIVE DALLE 20.30:
SPELLBOUND DAZZLE rock alternativo / 2ºclassificato Vi rock contest 2012
www.spellbounddazzle.com
LA FAME DI CAMILLA indie / pop / rock
www.lafamedicamilla.com
PENELOPE E I DIABOLICI TOUPÈ soul & sixty
https://www.facebook.com/pages/Penelope-e-i-Diabolici-Toupè/120824441333171
LUNEDÌ 30/07
APERITIVO 19.30: DJ SET Dax DJ SPACE DUB
LIVE DALLE 20.30:
THE CIALTRONS ska / reggae
www.facebook.com/pages/The-Cialtrons/268138443204209
SKA-J jazz reggae / ska
www.skaj.it
UNAVEZ folk jazz / swing
www.unavez.it
PERAROCK CENTRALE NATURALE EMETTE RADIAZIONI MUSICALI
20° Estate “Radioattiva” Al Perarock
Tra Musica, Danze e Cultura
Dal 29 Luglio al 1 Agosto 2010
PERAROCK FESTIVAL 2011 www.perarock.it
Perarock, il più grande festival Rock dei Colli Berici a Perarolo di Arcugnano. Da venerdì 29 luglio a lunedì 1 agosto una serie di proposte assai varie tra la quali spicca l’arrivo della band statunitense Big Brother and the Holding Company, band che sul finire degli anni sessanta avviò la fulminante carriera di Janis Joplin. Ritorna anche quest’anno a Perarolo il celebre festival Perarock, cuore dell’estate live berica. Giunto alla sua ventesima edizione, celebrerà questo importante compleanno con un cast musicale di primordine, grazie all’inesorabile impegno dell’associazione sportiva dilettantistica del posto. Il contesto rimane la caratteristica dolina, dove il suono prodotto dai due palchi viene esaltato e perfezionato dal magnifico anfiteatro naturale. Il programma, già collaudato, prevede: pre-post serata nello spazio acustico “FiaskeFresh” con artisti emergenti e non, oltre ai consueti grandi concerti sul palco principale. Si parte venerdì 29 luglio: aperitivo con dj set di Paolo Berto (jazz, Breaks); poi, dopo il consueto spettacolo di apertura, saliranno sul palco i vicentini Minerva (rock-grunge) vincitori dell’ambito premio “rivelazione” e di quello per la “miglior canzone” al concorso “Vicenza Rock Contest 2011”; a seguire il graffiante punk degli Smart Cops, band con decennale presenza nei palchi di tutto il mondo, che presenteranno la loro ultima fatica “Per proteggere e servire”; post serata con lo steet rock’n roll dei Sajanega. Sabato 30 luglio, dopo l’aperitivo con dj set di Mr Jimma (hard rock, rock ’70), l’attesissimo arrivo dagli Stati Uniti di una delle band più importanti della scena rock-blues-psichedelico mondiale, i Big Brother and the Holding Company: in attività dal 1965, è stata l’originaria band dell’eterna e indimenticabile Janis Joplin e ha firmato, secondo la rivista Rolling Stone, uno dei migliori album di tutti i tempi “Cheap Thrills”. Ad aprire la serata saranno i nostri connazionali Emmablu (Progressive-Psichedelica-Rock) che presenteranno l’incendiario album “Eden”; nel post serata un’emozionante performance di body painting con l’artista Marzia Bedeschi e finale tutto al femminile con Le Doppiepunte (indie, alternative-rock). Domenica 31 luglio pre-serata con dj set di Elix from Radio Sherwood & Cilloman (disco, house) e il consueto appuntamento con gli Ambaradan (Folk-Rock Diversabile), formazione composta da ragazzi disabili e non, nata nel 2001, grazie all’associazione Calimero non esiste; poi sarà l’ora dei Selton (rock tropicale) che presenteranno il loro ultimo disco omonimo: si tratta di quattro ragazzi di Porto Alegre che hanno iniziato per caso a Barcellona, ma dopo il fortunato disco “Banana à Milanesa” hanno avuto un veloce successo, grazie allo stile spassoso che rispolvera anche vecchie canzoni del beat italiano; post serata sempre folk-rock con La corte Dei Folli. Il festival terminerà lunedì 1° agosto con la collaudata serata tutta dedicata alle sonorità reggae. Pre-serata con dj set di Pink Rabbits Kill Sound & Dax DJ (Reggae, dub); poi apriranno i Ca’ Reggae con un trascinante reggae from Venexia, presentando il loro ultimo album “Schiavi di Regole”; a seguire i Jah Love (Reggae, New–Roots, Dancehall), band composta da cinque elementi ben nota non solo in Italia, con all’attivo numerose pubblicazioni discografiche un repertorio tutto da ballare. All’interno del festival si promuoveranno inoltre esposizioni artistiche nell’ambito di “Perartrock” e un mercatino completamente artigianale. Si rinnova anche quest’anno l’impegno di Perarock sia verso l’ambiente, attraverso la raccolta differenziata e l’utilizzo di stoviglie biodegradabili, che nel fornire un’alternativa alle bevande alcoliche, sarà infatti possibile gustare in tutta serenità speciali cocktails analcolici sapientemente preparati di giorno in giorno con frutta fresca. Gli organizzatori ringraziano il Comune e la Pro-Loco di Arcugnano, il gruppo Alpini Alta Val Liona, VicenzaLive, gli sponsor e quanti hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione. Quindi per chi cerca l’energia alternativa Perarock Festival 2011: Radiazione Musicale Naturale! info: perarock@perarock.it
PERAROCK 20 anni di Musica Danze Cultura
RADIAZIONE MUSICALE NATURALE!
VENERDÌ 29/07
Aperitivo ore 19.30 DJ Set: Radio Perarock
Paolo Berto (Jazz Breaks)
Palco Principale:
MINERVA Premio Rivelazione Vi Rock Contest http://www.myspace.com/sporcobello
I Minerva sono il guppo rivelazione di Vicenza Rock Contest 2011, la giuria ha infatti attribuito a loro questo riconoscimento per l’originalità e la qualità della loro proposta musicale, nonostante la relativa “freschezza” della formazione. I Minerva, originari appunto di Vicenza sono: Marco Barbieri alla chitarra e alla voce, Franco Lorusso alla batteria e Daniele Bertuzzo al basso. Il giovane trio propone un repertorio di musica propria che spazia dal grunge all’indie, insomma un rock alternativo di tutto rispetto. Il loro sound è ispirato da moltissimi grandi artisti, tra cui Nirvana, Jeff Buckley, Verdena, Doors, Led Zeppelin, Radiohead, De Andrè, Teatro degli orrori e molti altri…
SMART COPS Garage / Punk / Rock http://www.myspace.com/smartcops
Gli Smart Cops nascono alla fine del 2007, influenzati dalla tradizione punk new yorkese ’77, il garage ’60 e il beat italiano degli anni ’60. Poliziotti mancati, hanno passato gli ultimi dieci anni a suonare in ogni parte del mondo con chitarre sgracchianti, una batteria dai colpi ossessivi, testi veloci, sarcastici, allienati, ribelli e paranoici. Il loro disco più completo s’intitola “Per proteggere e servire”, recentemente è uscito anche il loro primo singolo “Il cattivo tenente”. Gli Smart Cops sono: Marco Rapisarda (giià musicista di La Piovra, e Blank Dogs); Nicolò Fortuni (proveniente dai With Love); Edoardo Vaccari (già chitarrista dei Ban This Oi! Klasse Kriminale) e Matteo Vallicelli, giovane sbandato romagnolo.
Post Serata 00.30 FIASKE FRESH 2011 BE FORA AFTER SOUND
SAJANEGA Street Rock’n Roll http://www.myspace.com/sajanega
SABATO 30/07
Aperitivo ore 19.30 DJ Set: Radio Perarock
Mr Jimma (Hard Rock, Rock ’70)
Palco Principale:
EMMABLU Progressive / Psichedelica / Rock http://www.myspace.com/emmablusuperrock
Band di Varese incendiaria, impermeabile alle mode e ai mutamenti generazionali; attinge al repertorio seventies, suonando con un piglio tra il torrido e l’infuocato, ciondolando tra black e southern. Max (Voce, Chitarra elettrica/acustica, percussioni), Jama (Voce, Chitarra elettrica, Organo, Retroguardie analogiche, Flauto traverso, Sax contralto) e Fabio (Batteria) propongono un genere Progressive / Psichedelica / Rock e hanno autoprodotto totalmente il loro secondo disco “Eden”, divenendo così artigiani oltre che artisti del proprio prodotto. Gli Emmablu giocano quindi la carta della passione per la golden age del rock riadattandola al presente, attirando l’attenzione di chi nutre ancora un certo rispetto per la musica.
BIG BROTHER & THE HOLDING COMPANY Janis Joplin’s Original Band http://www.bbhc.com
Pionieri del movimento e della scena musicale psichedelica di San Francisco, che ha prodotto negli anni ’60 gruppi come Grateful Dead e Jefferson Airplane, The Big Brother & The Holding Company rappresentano l’autentico sound di quegli anni che ancora oggi molti gruppi tentano di emulare. La band sarà in Tour in Italia a fine luglio. I componenti originali della band, Sam Andrew, Peter Albin e Dave Getz, i quali, assieme a James Gurley (passato a miglior vita nel dicembre del 2009) e a Janis Joplin, hanno scritto la storia del rock psichedelico. Il loro album del 1968, Cheap Thrills, è considerato una delle opere principali del suono psichedelico di San Francisco. Esso raggiunse il primo posto della classifica Billboard ed è alla posizione N°338 dei 500 migliori album di tutti i tempi, secondo Rolling Stone. Quando Janis Joplin lasciò la band nel 1968, il gruppo comunque continuò a suonare, a creare sempre grande musica. Dal 1987 ricominciano a suonare in tutto il mondo diventando nel tempo i migliori musicisti di sempre, anche grazie ad importanti collaborazioni con musicisti del calibro di Ben Nieves e musicisti del musical “Love, Janis”; e con straordinarie cantanti come Mary Bridget Davies che li accompagnerà per questo tour europeo. In Italia i The Big Brother & The Holding Company avranno anche una special guest, Arianna Antinori, la talentuosa cantante vicentina che ha vinto il concorso mondiale indetto dalla famiglia di Janis, Michael e Laura Joplin, per la migliore interpretazione del brano “Mercedes Benz”.
Post Serata 00.30 FIASKE FRESH 2011 BE FORA AFTER SOUND
PERFORMANCE DI BODY PAINTING Marzia Bedeschi FB
+ LE DOPPIEPUNTE Indie Female FB
DOMENICA 31/07
Aperitivo ore 19.30 DJ Set: Radio Perarock
Elix from Radio Sherwood & Cilloman (Disco, House)
Palco Principale:
AMBARADAN Folk-Rock Diversabile http://www.calimerononesiste.it
Il progetto Ambaradan è nato nel 2001 a fianco dell’Associazione Calimero Non Esiste e della Cooerativa Piano Infinito, con la volontà di promuovere le differenti forme di abilità e di diffondere, attraverso il linguaggio musicale, la cultura del rispetto e l’accettazione delle diversità. La formazione instabile coinvolge ragazzi disabili e non, che in questi anni hanno tenuto diversi concerti, proponendo un repertorio pop/rock/folk composto sia da pezzi propri, che da alcune cover. Nel 2009, grazie al progetto Abilit’arte, è uscito il disco “Contrasti e Incontri D’autore”, che raccoglie il contributo e le collaborazioni di alcuni artisti ospitati dagli Ambaradan durante un concerto.
SELTON Rock / Tropicale http://www.myspace.com/seltonselton
Daniel Plentz, Eduardo Stein Dechtiar, Ramiro Levy e Ricardo Fischmann sono quattro amici di Porto Alegre che studiavano nella stessa scuola; si sono trovati per caso a Barcellona e hanno deciso di formare una band. Un produttore di MTV Italia si è interessato a loro e li ha portati a Milano. Così i Selton, hanno registrato nel 2008 il disco “Banana à Milanesa” (con la collaborazione di Enzo Jannacci e Cochi e Renato) e fatto tre tour con più di 200 concerti. Il disco è stato accolto molto bene dalla critica e i Selton hanno vinto la Targa Bigi Barbieri come rivelazione dell’anno in Italia. Il gruppo ha appena lanciato un nuovo disco e il singolo “Non lo so”.
Post Serata 00.30 FIASKE FRESH 2011 BE FORA AFTER SOUND
LA CORTE DEI FOLLI Folk-Rock http://www.myspace.com/cortedeifolli
LUNEDÌ 01/08
Aperitivo ore 19.30 DJ Set: Radio Perarock
Pink Rabbits Kill Sound & Dax DJ (Reggae, Dub)
Palco Principale:
CA’ REGGAE Reggae From Venesia http://www.myspace.com/careggae
Nascono come trio chitarra, batteria, basso in provincia di Venezia nel 1998, pensando di avvicinare la musica di cultura jamaicana alla tradizione veneta della famiglia e dell’amicizia. Ad oggi, la formazione vede sul palco 10 componenti. Hanno partecipato al “Rototom Sunsplash” nelle edizioni del 2005/2006/2007/2008/2009. Dopo anni di concerti nel territorio veneto, friulano, emiliano e lombardo nel 2011 è uscito il nuovo disco “Schiavi di regole” oltre al video della canzone Pianta la musica (contenuta nell’ album), protagonista della finale del “Festival Show 2011”. I Ca’Reggae promettono ai fan, per il prossimo anno, un nuovo disco, ma nel frattempo assicurano grandi show per questa estate.
JAH LOVE Reggae New Roots Dancehall http://www.myspace.com/jahloverootsreggaeband
I Jah Love, gruppo reggae italiano nato nel 2001, sono ormai una realtà ben nota non solo in Italia. Attualmente, la band è composta da Fabio Cesarini (voce), Andrea Mussi (tastiere e cori), Francesco Maffoni (chitarra e cori), Giulio Gramegna (batteria), e Michelangelo Vercesi (basso). Nell’aprile 2007, il primo loro album, ha ottenuto consensi molto positivi sia in Italia che in Svizzera, Argentina, Francia e Germania. In questi anni I Jah Love hanno partecipato al Rototom Sunsplash Festival, al Bornasco Reggae Festival e ad altre note manifestazioni e hanno avuto inoltre importanti collaborazioni. Nel 2010 è uscito il loro secondo album, “La forza per la vita”, quattordici brani di puro ardente reggae.